Riscoprire le città e favorire una nuova socialità. Camminare per le strade, confrontarsi e dialogare, sono tutti elementi rari in molte metropoli moderne ma desiderabili. Lo sviluppo urbano passa attraverso il confronto, l’apertura e la condivisione delle esperienze di residenti, “city users” e lavoratori. La forma di socialità più rilevante è riconosciuta nelle “manifestazioni” pubbliche, da sempre forme espressive di confronto e/o adesione a certi valori da parte dei cittadini. In realtà la libertà di muoversi a piedi e l’esperienza personale che ne deriva, viene analizzata e raccontata in un articolo del blog “thinking city”. Mentre un sito dedicato di esperti analizza le principali strade e quartieri di alcune grandi metropoli mappandoli secondo parametri tecnici e di sostenibilità.