Cina: piano per 2 milioni auto elettriche nel 2020

Tutte le recenti ricerche danno la Cina come il mercato di riferimento futuro per volumi di vendita delle auto elettriche. Diciamo che non è altro che l’ennesimo settore dove il gigante asiatico farà la voce grossa nell’economia mondiale. Ma le grandi visioni richiedono comunque progetti e piani di realizzazione. Ed è su questo che il Governo cinese riesce a mostrare forte credibilità. Pochi giorni fa infatti il China’s State Council è stato pubblicato il piano di sviluppo per l’efficienza energetica che comprende l’industria dell’auto elettriche, ibride e a fuel cell e le relative infrastrutture.

Continue reading “Cina: piano per 2 milioni auto elettriche nel 2020”

Better Place: raggiunto 1 milione di km “elettrici”

Il modello di business di Better Place affascina operatori del settore in tutti i continenti. E in effetti pensare di rivoluzionare il mondo dell’auto realizzando un’intera infrastruttura di ricarica, da standardizzare sulle nuove vetture in produzione è una “mission” lungimirante, ammirevole e ambiziosa.

Continue reading “Better Place: raggiunto 1 milione di km “elettrici””

Microsoft: leader in sostenibilità. Al via la tassa sulle emissioni

Che alla Microsoft siano attenti all’innovazione è come dire un’ovvietà. Ma proprio da questo esempio, come da altri casi di multinazionali, possiamo imparare  nuove strategie e conoscere le strade che percorreranno necessariamente altre aziende nel prossimo futuro.

Poche settimane fa, Microsof pubblicava il libro bianco “Becoming Carbon Neutral“, che dettava gli indirizzi corporate per lo sviluppo green della multinazionale. E in effetti l’integrazione tra digitale e ambiente è uno dei temi di maggior suggestione in questo ultimo periodo, dove le tecnologie da un lato e la green economy dall’altro, rappresentano i volani di rilancio dell’economia e le leve di maggior cambiamento della vita quotidiane dei cittadini.

Continue reading “Microsoft: leader in sostenibilità. Al via la tassa sulle emissioni”

E-car, arriva la carica – GreenBusiness

GreenBusiness, la rivista professional dedicata al mondo Green, nel numero di luglio/agosto 2012 dedica un approfondimento al futuro del business del mercato dell’auto elettrica. Partendo dalla ricerca GreenValue, con interviste a Romolo Biondi (responsabile della divisione e-mobility di Bosch), Matteo Crespi (responsabile settore veicoli elettrici di Schneider Electric) e Claudio Bardazzi (responsabile Osservatorio Findomestic), vi invitiamo a un viaggio verso il futuro dell’auto elettrica

Scarica l’articolo integrale  E-CAR arriva auto elettrica

Amsterdam, un successo i taxi elettrici

Partecipando alla fiera di Intertraffic/Cevitts 2012, ci siamo imbattuti nella bella esperienza di taxi-e, compagnia di taxi elettrici olandese, neo-nata, ma di successo. Da una chiacchierata con il suo fondatore è uscito un articolo, sono emerse molte curiosità e anche i media in Italia sembrano avere apprezzato la notizia.

Repubblica – Motori

Corriere della Sera – Motori 

Il Sole24ore – Motori

Continue reading “Amsterdam, un successo i taxi elettrici”

Mobilità elettrica. la rivoluzione arriva con le colonnine

Non ci sarà boom di auto elettriche senza colonnine di ricarica. E il mercato si prepara.

Per gli scettici, si tratta di 7,7 milioni di punti di ricarica installati entro il 2017 globalmente per un fatturato di 3,3 mld di €. In Europa le vendite voleranno dalle 47.000 unità del 2012 fino alle 900.000 nel 2020, con una crescita complessiva annuale del 44%. Complessivamente in Europa al 2020 saranno installati 4,1 milioni di punti di ricarica. Lo dice la più recente indagine di PIKE Research (il più autorevole istituto di ricerca internazionale sulle “clean technologies”), che prevede globalmente una crescita media annuale dei ricavi del 49%. Germania, Francia, Gran Bretagna, Olanda e Italia saranno i paesi più interessanti e da soli rappresentano il 60% del mercato complessivo nei prossimi anni. Si prevede che le vendite di colonnine in Europa cresceranno dai 72milioni di € nel 2012 a oltre il miliardo di € nel 2020. Compresa anche una piccola quota di quasi 79milioni di € di vendite di sistemi di ricarica “wireless” tecnologia oggi ancora sperimentale.

Continue reading “Mobilità elettrica. la rivoluzione arriva con le colonnine”