Autostrada elettrica: l’esperienza Olandese… anteprima per un progetto italiano

In Olanda la Lotteria nazionale finanzia un progetto con 40.000 cittadini coinvolti, 4,5 milioni di € per fornire 3.500 auto elettriche in car sharing.

La Lotteria Nazionale Olandese (National Postcode Lottery, ente che vede tra i propri “ambasciatori” personaggi del calibro di Nelson Mandela, Rafael Nadal e Bill Clinton) si distingue grazie alla consuetudine di finanziare progetti ad alto valore sociale. Quest’anno ha finanziato con € 4.450.000 il progetto “Three times greener: sustainable energy highway A15” promosso dalle Associazione ambientaliste “Friends of the Earth and Nature & Environment”. Continue reading “Autostrada elettrica: l’esperienza Olandese… anteprima per un progetto italiano”

Le tre strategie per lo sviluppo della mobilità elettrica (in America)

Uno studio americano traccia la linea per accelerare la rivoluzione elettrica

Se ne parla e si continua a discuterne, ma le auto elettriche “di massa” non sfondano. Nonostante tutte le previsioni ottimistiche puntualmente disattese, gli investimenti privati e pubblici sono l’unico reale traino all’industria, nella convinzione che comunque sia solo questione di tempo perchè il mercato decolli.

In California hanno iniziato diversi anni fa a promuovere politicamente ed economicamente la mobilità elettrica, ma i risultati sono timidi anche li, nonostante le oltre 30.000 auto elettriche commercializzate. Continue reading “Le tre strategie per lo sviluppo della mobilità elettrica (in America)”

E-car, arriva la carica – GreenBusiness

GreenBusiness, la rivista professional dedicata al mondo Green, nel numero di luglio/agosto 2012 dedica un approfondimento al futuro del business del mercato dell’auto elettrica. Partendo dalla ricerca GreenValue, con interviste a Romolo Biondi (responsabile della divisione e-mobility di Bosch), Matteo Crespi (responsabile settore veicoli elettrici di Schneider Electric) e Claudio Bardazzi (responsabile Osservatorio Findomestic), vi invitiamo a un viaggio verso il futuro dell’auto elettrica

Scarica l’articolo integrale  E-CAR arriva auto elettrica

Mobilità elettrica. la rivoluzione arriva con le colonnine

Non ci sarà boom di auto elettriche senza colonnine di ricarica. E il mercato si prepara.

Per gli scettici, si tratta di 7,7 milioni di punti di ricarica installati entro il 2017 globalmente per un fatturato di 3,3 mld di €. In Europa le vendite voleranno dalle 47.000 unità del 2012 fino alle 900.000 nel 2020, con una crescita complessiva annuale del 44%. Complessivamente in Europa al 2020 saranno installati 4,1 milioni di punti di ricarica. Lo dice la più recente indagine di PIKE Research (il più autorevole istituto di ricerca internazionale sulle “clean technologies”), che prevede globalmente una crescita media annuale dei ricavi del 49%. Germania, Francia, Gran Bretagna, Olanda e Italia saranno i paesi più interessanti e da soli rappresentano il 60% del mercato complessivo nei prossimi anni. Si prevede che le vendite di colonnine in Europa cresceranno dai 72milioni di € nel 2012 a oltre il miliardo di € nel 2020. Compresa anche una piccola quota di quasi 79milioni di € di vendite di sistemi di ricarica “wireless” tecnologia oggi ancora sperimentale.

Continue reading “Mobilità elettrica. la rivoluzione arriva con le colonnine”