Car Sharing Milano: pubblicato il bando di apertura ai privati

Honk_1Tanto atteso, discusso, criticato, ma finalmente è stato pubblicato il bando che apre il mercato del car sharing ai privati. Era previsto in questi giorni dopo la firma della delibera e la conferenza stampa del Comune di Milano ma mancavano i dettagli delle regole.

Dunque libertà di presentare proposte progettuali entro il 31 dicembre 2013. Ogni mese una commissione di valutazione si riunirà per approvare le proposte. Veicoli elettrici, ibridi, gpl metano o Euro 5 per poter lasciare spazio alle preferenze dei gestori. Minimo 80 vetture per gestore (lunghezza massima 4,5 metri), il servizio dovrà essere attivo 24ore su 24, per tutto l’anno con caratteristiche di “free flow” quindi prendo l’auto e la lascio dovunque. Prenotazioni anche last minute, tariffe onnicomprensive. Complessivamente il Comune prevede che si potranno mettere in servizio tra le 600 e le 2100 vetture in car sharing per una domanda potenziale tra i 16.000 e i 53.000 cittadini.

Ora il mercato partirà davvero, vediamo le reazioni dei gestori e se  anche le aziende straniere arriveranno in Italia.

Consulta  la determina approvazione bando

Why Italy is the right country for car sharing

sharing economy ecosystem by David Wesson
sharing economy ecosystem by David Wesson

There is a common sense that “sharing economy” will be a growing living model adopted in many sectors, but only few countries will concretely introduce new lifestyles in some sectors of daily living.

“In 2000, worldwide private consumption expenditures (the amount spent on goods and services at a household level) topped $20trn, a four-fold increase over 1960. Short-term thinking argues that consumption is good for the global economy. Continue reading “Why Italy is the right country for car sharing”

AVIS compra Zipcar, la fine di un’avventura o l’inizio di un’impresa?

Il 2013 sarà una svolta per il car sharing. L’anno è iniziato con una notizia lanciata  da Bloomberg il 2 gennaio che stravolge le regole e il mercato dei nuovi servizi di images-7mobilità. AVISBudget, la multinazionale dell’Autonoleggio ha comprato per quasi 500 milioni di dollari Zipcar, la più importante azienda del settore. Avis pagherà 12,25 dollari ad azione, il 49% in più rispetto alla chiusura del 31/12, per un valore totale dell’operazione di 491,2 milioni di dollari. L’operazione si completerà entro la primavera 2013.”Riteniamo che il car sharing abbia un forte potenziale di crescita e rappresenta per noi una grande opportunità” ha commentato l‘a.d. di Avis Ronald Nelson, secondo quanto riportato dal New York Times. Continue reading “AVIS compra Zipcar, la fine di un’avventura o l’inizio di un’impresa?”

Zipcar. Interview with European President Frerk-Malte Feller

If in US car sharing equals to “Zipcar“, Europe needs long time to create a common brand. Countries have different business model and brands grow rapidly depending of public funding. With a global strategy the US brand came to Europe since early this year and acquired the Uk car club first, followed by Spain company and Austrian car sharing. European headquarter established in London where the company has just launched the Zipcar for business offer. The company publishes a research into the true cost of transportation to small and medium sized businesses (SMEs), with top findings revealing that company owned vehicles sit idle for a staggering two thirds (63%)1 of business hours per week. The research has been the chance to an interview with Frerk-Malte Feller, President Zipcar Europe. Continue reading “Zipcar. Interview with European President Frerk-Malte Feller”

Car Sharing: illusione ecologista o praticità economica? Intervistati gli “Zipcars”

Dopo anni di luoghi comuni su come il car sharing fosse un servizio da “ecologisti” estremi, assolutamente antieconomico, in alcuni casi “contrario” all’industria dell’auto… oggi il tempo da ragione ai pionieri degli ultimi anni 90.. quando ancora nell’altro secolo investivano in progetti pilota e business lungimiranti.

Continue reading “Car Sharing: illusione ecologista o praticità economica? Intervistati gli “Zipcars””