Viaggiare senza guidare, una visione per rivoluzionare la mobilità

Auto e bus senza pilota, investimenti milionari alla ricerca di sicurezza e confort di viaggio. Una panoramica globale di progetti, player e casi pratici per avvicinarci al futuro della mobilità.

Mai come negli ultimi mesi sono proliferati annunci, presentazioni e test sperimentali di automobili che viaggiano da sole. Per i nostalgici degli anni ’80 è il sogno di KITT che si kittrealizza (la celebre serie televisiva Supercar con David Hasselhoff). Per i più giovani è l’ultima app sviluppata da Google. In ogni caso l’industria (automobilistica e non solo) sembra essere dapprima affascinata dalla tecnologia “driverless”, quindi concretamente intenzionata a sviluppare vere linee di business dedicati all’autopilota. Continue reading “Viaggiare senza guidare, una visione per rivoluzionare la mobilità”

Mobilità elettrica: arrivano gli incentivi. approvato alla camera il decreto legge

Una rivoluzione attesa e alla fine sono arrivati. Anche se solo con il primo passaggio alla Camera dei Deputati, ieri è stato approvato il Decreto Sviluppo.

Fonte: Virgilio.it

All’interno è contenuto l’art. 17 con i 12 emendamenti che riprendono il disegno di legge originario sull’incentivazione alla mobilità elettrica, che era allo studio del parlamento da quasi due anni.

Continue reading “Mobilità elettrica: arrivano gli incentivi. approvato alla camera il decreto legge”

Mobilità elettrica. la rivoluzione arriva con le colonnine

Non ci sarà boom di auto elettriche senza colonnine di ricarica. E il mercato si prepara.

Per gli scettici, si tratta di 7,7 milioni di punti di ricarica installati entro il 2017 globalmente per un fatturato di 3,3 mld di €. In Europa le vendite voleranno dalle 47.000 unità del 2012 fino alle 900.000 nel 2020, con una crescita complessiva annuale del 44%. Complessivamente in Europa al 2020 saranno installati 4,1 milioni di punti di ricarica. Lo dice la più recente indagine di PIKE Research (il più autorevole istituto di ricerca internazionale sulle “clean technologies”), che prevede globalmente una crescita media annuale dei ricavi del 49%. Germania, Francia, Gran Bretagna, Olanda e Italia saranno i paesi più interessanti e da soli rappresentano il 60% del mercato complessivo nei prossimi anni. Si prevede che le vendite di colonnine in Europa cresceranno dai 72milioni di € nel 2012 a oltre il miliardo di € nel 2020. Compresa anche una piccola quota di quasi 79milioni di € di vendite di sistemi di ricarica “wireless” tecnologia oggi ancora sperimentale.

Continue reading “Mobilità elettrica. la rivoluzione arriva con le colonnine”