Portare innovazione e cultura nella mobilità

Diciamolo subito, parlare di mobilità non è semplice. Fino a pochi anni fa era una logo-citytechquestione di “guerriglia” tra automobilisti, autobus, tram e taxi, rappresentanti di categorie economiche, lobby e sindacati che proteggevano servizi e modelli di business che oggi potremmo definire “storici”. Piano piano si sono fatti largo nuovi modi di muoversi (come il car sharing), o semplicemente siamo tornati ai modi più antichi e semplici (le biciclette), sono arrivate le nuove tecnologie (le famigerate “App”) e tutti i paradigmi consolidati si stanno trasformando.Anche le auto cambiano, migliorano in tecnologia e prestazioni ambientali, ma il valore che rappresentavano per i clienti perde di passione per diventare sempre più un “semplice” mezzo di trasporto.  Convegni, fiere e mostre sulla mobilità sostenibile si sprecano per numerosità e frequenza, sintomo almeno di un settore dinamico e propositivo.  A Citytech cerchiamo di parlare di innovazione e cultura. Provocando con l’idea di realizzare davvero anche in Italia, come in tante parti del mondo, le Funivie Urbane, raccontando i benefici sull’uso delle due ruote (Bikenomics è un bellissimo acronimo che fa capire il binomio bici/soldi), perchè investire in mobilità mi_car2gociclabile è doveroso. Ampio spazio avrà il car sharing, fenomeno di costume oltre che business in crescita per imprese multinazionali agguerrite ma che da spazio a nuove start up e nicchie di mercato come quello aziendale, elettrico. Anche i temi più “storici” come il tpl sono affrontati anche con ironia, il workshop Sexy tpl porterà all’attenzione di tutti le campagne di pubblicitarie internazionali per comunicare in maniera innovativa un servizio tradizionale. Le istituzioni  e le aziende di credono, lo conferma la presenza all’evento da parte della politica, dell’industria e del mondo scientifico, con l’obiettivo di portare un pò di innovazione e fare cultura. Appuntamento 28-29 ottobre alla Fabbrica del Vapore

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s