In Europa ci sono molte diversità di successo del car sharing, da paese a paese. La Francia è un territorio fertile per questo servizio. Non solo i casi di successo di Autolib a Parigi, ma diversi altri brand diffusi nelle più importanti città (26 in tutto). Uno studio è stato presentato da Carsonar, il primo “comparatore” di car sharing. Sono 26.000 le auto disponibili in car sharing in Francia, seguendo diversi modelli di business: tradizionale, elettrico e “peer to peer”, cioè tra privati. Secondo la ricerca il servizio è così diffuso che il 54% dei cittadini ha la disponibilità di una vettura in un raggio di un quarto d’ora. Ancora più interessante il dato sul tipo di car sharing utilizzato: nonostante strutture professionali organizzate, come Autolib, il servizio più diffuso riguarda l’affitto tra privati (il 90%), un settore tra i più promettenti. Gui Bulaty, fondatore di Carsonar, intuendo le esigenze di crescita, ha sviluppato una piattaforma comparativa dei più diversi servizi di car sharing. Basta indicare le informazioni sul viaggio per estrapolare la soluzione più vantaggiosa ed efficiente. La piattaforma è in fase di lancio e visto i ritmi di sviluppo del car sharing nel mondo, il software potrà trovare molti altri paesi dove crescere.