Mobilitytech: innovazione ed esperienze internazionali a Milano il 22-23 ottobre

Gli eventi e le fiere sono spesso degli indicatori della vitalità di un settore. In alcuni casi rappresentano vetrine di “moda”, quando prodotti o servizi sono di particolare interesse per l’economia e il “business” in genere. Spesso il sovraffolamento finisce per generare confusione e si rischia di perdere il vero valore degli eventi più rilevanti.

Anni fa la mobilità sostenibile rientrava in questa categoria con una molteplicità di convegni, forum, eventi che si replicavano uguali tra loro anche nei contenuti. La mobilità elettrica è un secondo ambito di grande moda, con molte occasioni di confronto… che purtroppo non trovano riscontro – ancora – in termini di sviluppo del mercato. Più di recente la confusione si chiama “smart city” dove si condensano eventi sulle nuove tecnologie, sull’Information technology, sulle reti di telecomunicazione, sulla gestione della città e sui trasporti. Tutti gli eventi e i forum hanno valore in termini di contenuti, esperienze, relazioni, è solo la molteplicità che appiattisce l’offerta e l’appeal delle manifestazioni.

Source:dutchinmotion.blogspot.com

In questo panorama affollato, il forum Mobility tech ha raggiunto la 7 edizione, da alcuni anni a Milano a palazzo Giureconsulti e conferma una formula moderna che ha saputo evolvere nei contenuti e nella forma. Tra le novità di quest’anno la gara degli Ackathon della mobilità dove un gruppo di giovani hackers si confrontano per inventare nuove apps  per migliorare la mobilità delle persone. E poi i molti convegni tecnici scientifici sulle città elettriche, trasporto pubblico e nuove tecnologie. Quest’anno un forum dedicato al car sharing il 23 ottobre alle 14.30 porta in Italia due esperienze di assoluto rilievo: Cedric Bollorè parlerà del successo di Autolib, il progetto di car sharing di Parigi, mentre Stefan Mueller CEO di Car2go Europe racconterà il sistema di mobilità sostenibile promosso da Smart ormai in tutto il mondo (America ed Europa). Sempre il forum sarà anche l’occasione per presentare il nuovo progetto ZET Zero Emission territory per promuovere una mobilità elettrica in un territorio regionale. Appuntamento a Milano quindi, ma per pochi giorni, perchè a stretto giro ci sono già in calendario importanti eventi a Bologna (smartcity Exibition) e a Rimini (Ecomondo). Non c’è dubbio che la green economy sia un settore molto dinamico.

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s