L’uso degli autobus elettrici è una realtà in piccoli centri storici e in zone urbane limitate. Ma la città di Pomona, in California, 160.000 abitanti dal 2010 sta sperimentando un servizio di linea innovativo, completamente ecologico. L’innovazione principale rispetto ai servizi che vediamo spesso nelle nostre città è che l‘Autobus si ricarica in 10 minuti a ogni fermata del capolinea.
Un innovativo sistema di “fast charge” si collega sul tetto dell’autobus e consente il trasferimento dell’energia in tempi rapidissimi. Per poi fare ripartire l’autobus per il normale percorso di linea, senza problemi nell’arco del giorno di avere cali di autonomie.
L’approccio è interessante perchè cambia i paradigmi di funzionamento dei mezzi pubblici elettrici. Si ricarica molte volte in pochi minuti e non ci sono mai problemi di distanza. I mezzi sono forniti da Proterra, una azienda del “South Carolina” e il servizio è gestito da Foothill Transit, il gestore locale che ha ricevuto 20 milioni di $ di finanziamento per sviluppare il progetto. Con la possibilità di incrementare la flotta di ulteriori 9 autobus. Secondo i primi calcoli, afferma Marc Gottschalk, Proterra chief business development officer, i risparmi sono nell’ordine di 500.000 $ di carburante nella vita utile di un mezzo, con i costi di carburante americani. La cifra aumenterebbe fino al 50% in più con i costi europei del gasolio. Un buon benchmark su cui costruire sperimentazioni anche qui da noi.
Thanks to Matthew Garrahan – The Green Route
Pingback: l'Autobus si ricarica in 10 minuti a ogni fermata del capolinea. - I Forum di Investireoggi